corso RSPP DATORE DI LAVORO

CHI DEVE FARLO


Il Corso è rivolto ai Datori di Lavoro di aziende con attività lavorativa sul territorio Italiano, che intendano assumere direttamente la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). 

Tutti i datori di lavoro, di qualsiasi azienda, sono obbligati a nominare un RSPP. Questa funzione la può svolgere direttamente dal Datore di Lavoro, grazie alla frequenza di questo corso specifico.

La nomina del RSPP è sempre prevista e quindi non può esserci una azienda in cui non sia presente questa figura. Il servizio di Prevenzione e Protezione è disciplinato espressamente dal D. Lgs. 81/2008, agli articoli 31, 32, 33, 34 e 35. Nomina, requisiti e compiti del RSPP vengono rispettivamente disciplinati dal Testo Unico per la Sicurezza, dagli articoli 17, 32 e 33. 

Il corso è finalizzato alla conoscenza della normativa generale e specifica di riferimento alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nonché della identificazione dei pericoli e classificazione dei rischi, e relative procedure di miglioramento.



COSA IMPARERAI


Grazie al nostro metodo di insegnamento TOP (tecnico, operativo, pratico)

MODULO 1. GIURIDICO - NORMATIVO sistema legislativo in materia di sicurezza responsabilità civile e penale e tutela assicurativa D.Lgs. 231/2001 e s.m.i. “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” sistema istituzionale della prevenzione i soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità sistema di qualificazione delle imprese 

MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA criteri e strumenti per individuazione e valutazione dei rischi infortuni mancati e modalità di accadimento degli stessi partecipazione dei lavoratori documento di Valutazione dei Rischi (contenuti, specificità e metodologie) modelli di organizzazione e gestione della sicurezza obblighi connessi a contratti di appalto, d’opera o di somministrazione documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza gestione della documentazione tecnico/amministrativa organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze

FREQUENZA E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

In base al grado di rischio della propria impresa, il datore di lavoro dovrà frequentare un monte ore differente:

  • Aziende a RISCHIO BASSO: 16 ore
  • Aziende a RISCHIO MEDIO: 36 ore
  • Aziende a RISCHIO ALTO: 48 ore

Conoscendo le esigenze degli imprenditori, abbiamo deciso di raggruppare più ore possibili così da non togliere troppe ore alla propria attività.

I Corsi saranno il lunedì in presenza, per la durata di 8 ore a giornata.

É obbligatorio partecipare al 90% del monte ore previsto per ottenere la certificazione. I nostri corsi sono validati dalla Regione Piemonte come previsto dal d.lgs. 81/2008. 

Gli attestati rilasciati sono validi a tutti gli effetti di legge su tutto il territorio nazionale ed hanno una validità di 5 anni. Al termine sarà possibile fare un aggionamento di poche ore online.

Per partecipare al corso contattaci al numero 011.264.54.97

Oppure compila il form seguente.

COME POSSIAMO AIUTARE
LA TUA ATTIVITA'?

Copyright © 2025, Tutti i diritti Riservati - FORMATO SICURO è un marchio di POWER OF TRAINING SRL
P.iva 12504800017 - Via Millio, 41 - 10141 - Torino - 011.26.45.497 - info@formatosicuro.it

Termini e Condizioni della Privacy